Riparte il corso di scrittura Braille in Biblioteca Archimede
Naviga tra le nostre news e
gli eventi della Biblioteca Archimede
Riparte il corso di scrittura Braille in Biblioteca Archimede
Incontro “Casanova. Intrighi, misteri e seduzioni nella Torino del Settecento” a cura di Silvio Bertotto
Mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 18.00, Parole in Tazza Grande presenta Daniela Brogi con il suo libro “Lo Spazio delle Donne”.
Sabato 18 ottobre, dalle ore 9.00 alle 17.00, partecipa alla formazione intensiva per approfondire le modalità di lettura dei Silent books
Scopri tutti gli appuntamenti della XIII edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza
Scopri tutti gli appuntamenti della XIII edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza
In occasione della XIII edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza le sale di Archimede chiuderanno al pubblico
Nati per muoversi: laboratorio di motricità per bimbɘ 13-12 mesi
Nati per muoversi: laboratorio di motricità per bimbɘ 13-12 mesi
Scopri tutti gli appuntamenti della XIII edizione del Festival dell’Innovazione e della Scienza
Attività di lettura animata relazionale
Dal 22 al 30 Settembre è Festa delle Biblioteche BI.TO! Scopri il programma!
Martedì 30 settembre 2025 alle ore 18.30, Parole in Tazza Grande presenta Alberto Vanolo con il suo ultimo libro “La Città Autistica”.
Sabato 27 settembre 2025 alle ore 15 Torneo FC25: 9-12 anni e 13-16 anni.
Giovedì 25 settembre alle ore 18.00 il Festival dell’Innovazione e della Scienza presenta l’evento di anteprima con il direttore del Post Francesco Costa.
Scopri tutti i progetti della Biblioteca Archimede
Piazza Campidoglio, 50, 10036 Settimo Torinese TO
Dal Lunedì al Venerdì: ore 9.00-19.30
Sabato: ore 9.00-19.00
Domenica: ore 15.30-19.00 solo il piano terra (Emeroteca e Sala 0-15)
In alcuni periodi dell’anno è garantita l’apertura serale in orario 19.30-22.45,
in collaborazione con EDISU, ente per il diritto allo studio del Piemonte.
La Biblioteca Civica Multimediale Archimede di Settimo Torinese è una biblioteca di pubblica lettura a vocazione scientifica: per questo porta il nome di uno scienziato, Archimede.
Una nuova biblioteca pensata per essere un innovativo centro culturale e informativo, un punto di riferimento qualificato per informazione, ricerca e documentazione nell’area scientifica, oltre che un centro all’avanguardia nella sperimentazione e nell’utilizzo delle nuove tecnologie.
Biblioteca Archimede utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.
Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.
Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy